Larghezza | |
---|---|
Profondita | |
Lama | |
Peso | |
Periodo |
Modello 9H
Costruito tra il 1936 e il 1969, è un modello di medie dimensioni. Questo modello è un misto di esperienze ed ha ottenuto un ottimo successo.
Il carrello ha lo scorrimento su rulli guidati a lato da un binario, lo stesso concetto utilizzato sul modello 20, brevettato nel 1928; il meccanismo di avanzamento con vite senza fi ne è perfettamente identico al modello 8 con vite elicoidale, il pettine ha una mole di carico ad alta tenuta e l’avanzamento è regolato dal classico orologio con manopola in bachelite.
L’azionamento della macchina è con il classico volano pieno, dove troviamo la decalcomania “Berkel”.
La lama, 329 mm di diametro, è montata sulla spalla a forma di arco con il piano di appoggio in vetro opalina bianco.
L’affilatoio è quello classico e ormai noto della Berkel, con cuffia verniciata e mascherina anteriore, il tutto ridotto nelle dimensioni. Successivamente questo verrà poi utilizzato sempre anche sui modelli con lama grande.