Larghezza | |
---|---|
Profondita | |
Lama | |
Volano | |
Peso | |
Periodo |
Affettatrice Berkel – Modello 21
Il modello Berkel 21 è stato costruito nel periodo tra il 1948 e il 1956 e diffuso come modello 21 solo per il mercato italiano, nel resto del mondo era chiamato 8,. Infatti il modello 21 è solamente un aggiornamento del precedente modello.
Le modifiche sono irrisorie, la struttura delle fusioni è identica, il carrello con la vite con filettatura elicoidale ed il sistema del pettine fissato con una molle di carico sono anch’essi identici.
L’orologio di regolazione fetta è del tipo con manopola in bachelite e il perno di scorrimento, coperto da carter non è più tondo ma ovale.
L’azionamento della macchina è con il classico volano pieno dove troviamo la decalcomania “Berkel”.
La lama, 370 mm di diametro, è montata sulla spalla a forma di arco con il piano di appoggio in vetro opalina bianco di grande spessore.
L’affilatoio della Berkel 21 è cambiato, ma il meccanismo è quello classico Berkel con cuffia verniciata e mascherina anteriore, il tutto ridotto nelle dimensioni, utilizzato per la prima volta sul modello 9.